Elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto del 28 e 29 novembre 2021: PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI
Nella sezione Albo OnLine (titolario Organi Collegiali – Consiglio di Istituto - Elezioni) è pubblicata la “Proclamazione degli eletti” nel Consiglio di Istituto triennio 2021/2024.
Sostegno alle attività delle Reti Territoriali per l'orientamento dei giovani - Anno 2021
Si comunicano in allegato, gli Incontri divulgativi per le famiglie previsti dal progetto 3770-0001-498-2021. Questi si terranno tramite l’applicazione ZOOM a partire dal 02/12/2021 con orario 19.30-21.30.
Si fa presente che per accedere a tutti gli incontri è obbligatorio essere registrati a ZOOM; in allegato è possibile consultare una breve guida per la registrazione alla piattaforma.
ALLEGATI:
Elezioni del Consiglio di Istituto del 28 e 29 novembre 2021: liste dei candidati
Nella sezione Albo OnLine (titolario Organi Collegiali – Consiglio di Istituto - Elezioni) sono pubblicate le liste dei candidati per le elezioni del Consiglio di Istituto del 28 e 29 novembre 2021, presentate alla segreteria della commissione elettorale entro il termine fissato dall’art. 32 dell’O.M. n. 215/1991 (ore 12.00 di sabato 13/11/2021).
Iniziativa nazionale #ioleggoperché

- Libreria Becco Giallo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – via Umberto I, 27 – Oderzo);
- Libreria Opitergina (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – numero WhatsApp 348 7385162 –via Garibaldi, 74 – Oderzo).
Per maggiori informazioni consultare il sito www.ioleggoperche.it.
Guarda il Video #ioleggoperché a Oderzo 2021
Permessi per il diritto allo studio anno solare 2022
Si comunica che, non essendo intervenuta alcuna norma modificativa della materia in oggetto, il CCIR concernente i criteri per la fruizione dei permessi per diritto allo studio, sottoscritto in data 16 ottobre 2019 continua ad avere efficacia. Il predetto CCIR è consultabile al link https://old.istruzioneveneto.gov.it/wpusr/archives/114711
Come previsto all’art. 2 del CCIR sottoscritto il 16.10.2019, il termine per la presentazione delle domande è il 15 novembre 2021.
A tal fine, si allega il modello da utilizzare per produrre la domanda per la concessione dei permessi per diritto allo studio per l’anno solare 2022 corredato dalla specifica informativa resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 2016/679.
Si rammenta che il personale che è ancora in attesa dell’esito delle prove selettive per l’ammissione ad una delle tipologie di corsi elencate all’art. 4 del CCIR sarà ammesso con riserva nelle graduatorie dei beneficiari; la predetta riserva dovrà essere comunque sciolta, in senso positivo o negativo, entro il 31 dicembre 2021.
Personale Docente, Educativo e ATA – D.M. 294 del 01-10-2021. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2022. Trattamento di quiescenza. Indicazioni operative.
Il DM 294/2021, la nota del Ministero Istruzione prot. n. 30142 del 01/10/2021 e la tabella riepilogativa dei requisiti sono consultabili sul sito del MIUR.
Termine per la presentazione delle domande di cessazione
È fissato al 31 ottobre 2021 il termine finale per la presentazione, da parte del personale a tempo indeterminato docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, delle domande di cessazione per raggiungimento del limite massimo di servizio, di dimissioni volontarie, di trattenimento in servizio per il raggiungimento del minimo contributivo, con effetti dal 1° settembre 2022.
Sempre entro la data di cui sopra i soggetti che hanno già presentato le domande di cessazione possono presentare la relativa domanda di revoca.
Requisiti anagrafici e contributivi
Tabella riepilogativa requisiti 2022 (da sito M.I.)
Presentazione delle istanze
Le domande di cessazione dal servizio e le revoche delle stesse devono essere presentate dal personale Dirigente Scolastico, docente, educativo ed A.T.A. di ruolo, ivi compresi gli insegnanti di religione, esclusivamente, mediante la procedura web POLIS “istanze on line”.
Le domande di pensione devono essere inviate anche all’Ente Previdenziale, esclusivamente attraverso le seguenti modalità:
1) presentazione della domanda on-line accedendo al sito dell’Istituto, utilizzando uno dei seguenti sistemi di autenticazione alternativi attualmente accettati dall’INPS:
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
- Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
2) presentazione della domanda tramite Contact Center Integrato (n. 803164);
3) presentazione telematica della domanda attraverso l’assistenza gratuita del Patronato.
Oggetto: “Il Veneto Legge” – Maratona di lettura 24 settembre 2021
Si informano le famiglie degli alunni delle classi prime, seconde e terze della Scuola Primaria che il nostro Istituto ha aderito alla Maratona di Lettura prevista nell’ambito dell’iniziativa “Il Veneto Legge”, promossa dalla Regione Veneto, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.
In collaborazione con Fondazione Oderzo Cultura e il Comune di Oderzo, nella mattinata di venerdì 24 settembre 2021 gli alunni verranno coinvolti nell’ascolto di letture sul tema dell’acqua e della natura.
Di seguito il programma delle letture.
IL VENETO LEGGE “Tutta una maratona” – STORIE TRA ACQUA E NATURA
Orari delle letture (per ogni singolo plesso)
- classi prime: dalle ore 9.00 alle ore 9.30
- classi seconde: dalle ore 9.45 alle ore 10.15
- classi terze: dalle ore 10.30 alle ore 11.00
Locandina dell'iniziativa
Orario provvisorio delle lezioni 13 e 14 settembre 2021 - Scuola Secondaria
Si allega l'orario provvisorio delle lezioni per le classi della scuola secondaria di primo grado del Comprensivo di Oderzo, relativo ai giorni 13 e 14 settembre 2021.
Per visualizzare o effettuare il download dell'orario cliccare sul seguente collegamento.
ORARIO DELLE LEZIONI SCUOLA SECONDARIA 13 e 14 settembre