Faq del M.I. - Si possono lasciare i libri a scuola?
Si riporta la n. 35 delle "Domande e risposte" presente nella sezione del portale del Ministero dell'Istruzione dedicata al ritorno a scuola:
Sì, i libri si possono lasciare a scuola. Il materiale didattico può infatti essere maneggiato tranquillamente, anche senza l’uso di guanti, e non serve trattarlo con spray (o gel) idroalcolico. Non ci sono rischi riferibili a questo tipo materiale, libri compresi. Lo ha confermato il Comitato Tecnico Scientifico, rispondendo ad un quesito del Ministero dell’Istruzione. Il CTS ha ribadito che è sufficiente per maneggiare libri, penne, astucci, fogli, album, il rispetto delle misure generali di comportamento per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2, in particolare la frequente igienizzazione delle mani.
Uso materiale cartaceo o didattico: basta igienizzare le mani
Si riporta la n. 33 delle "Domande e risposte" presente nella sezione del portale del Ministero dell'Istruzione dedicata al ritorno a scuola:
Il personale docente deve utilizzare uno specifico prodotto per trattare le superfici cartacee (ad esempio quaderni, libri, fogli, testi, album) e gli strumenti che si usano in classe per la didattica (ad esempio penne, astucci, matite, righelli)?
Il Comitato Tecnico Scientifico non ha mai previsto l’utilizzo dello spray (o gel) idroalcolico nella gestione del materiale cartaceo o didattico, che può essere maneggiato tranquillamente, anche senza l’uso di guanti. Il Comitato Tecnico Scientifico, rispondendo ad un quesito del Ministero dell’Istruzione, ha ribadito che è sufficiente il rispetto delle misure generali di comportamento per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2, in particolare la frequente igienizzazione delle mani.
Nuovo modello di autodichiarazione per la riammissione a scuola
Si pubblica il nuovo modello di autodichiarazione che i genitori dovranno consegnare alle docenti di classe/sezione in caso di assenza per motivi di salute non riconducibili al Covid-19, approvato dai Medici Pediatri della Provincia di Treviso e dall’ULSS2.
Autodichiarazione assenza da scuola per motivi di salute (pdf compilabile 46 KB)
N.B: Il modello è disponibile anche nell’area riservata “Nuvola” in "modulistica".
Piano per la ripartenza e ingressi e uscite alunni – anno scolastico 2020/2021
Si pubblica il "Piano per la ripartenza" (file pdf 1 MB) a.s. 2020/2021 delle attività didattiche nel rispetto delle norme di sicurezza COVID 19 e delle indicazioni finalizzate alla prevenzione del contagio contenute nel Documento tecnico, elaborato dal Comitato tecnico scientifico (CTS) istituito presso il Dipartimento della Protezione civile recante “ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico e le modalità di ripresa delle attività didattiche per il prossimo anno scolastico”, approvato in data 28 maggio 2020 e successive modifiche.
Si pubblicano le indicazioni per accedere ai diversi plessi scolastici dell’Istituto. Si prega di leggere con attenzione quanto riportato nei prospetti.
- Indicazioni entrata/uscita Scuola Infanzia Camino (file pdf 121 kb)
- Indicazioni entrata/uscita Scuola Infanzia Piavon (file pdf 55 kb)
- Indicazioni entrata/uscita Scuola Infanzia Tre Piere (file pdf 34 kb)
- Indicazioni entrata/uscita Scuola Primaria Colfrancui (file pdf 29 kb)
- Indicazioni entrata/uscita Scuola Primaria Faè (file pdf 67 kb)
- Indicazioni entrata/uscita Scuola Primaria Piavon (file pdf 592 kb)
- Indicazioni entrata/uscita Scuola Primaria Dall’Ongaro (file pdf 211 kb)
- Indicazioni entrata/uscita Scuola Primaria Parise (file pdf 327 kb)
- Indicazioni entrata/uscita Scuola Secondaria “F. Amalteo” (file pdf 209 kb)
Modulistica alunni inizio anno scolastico
Si pubblica a disposizione delle famiglie la modulistica da compilare per l’avvio dell’anno scolastico (scaricare il file sul proprio computer, compilarlo, firmarlo e allegare la documentazione richiesta):
- rientro a casa degli alunni– da consegnare ai docenti di classe (pdf compilabile 65 KB)
- autorizzazione consegna alunno a persona diversa dal genitore - SOLO PER I NUOVI ISCRITTI E IN CASO DI MODIFICA DI PERSONE DELEGATE O SCADENZA DEI DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO - da consegnare ai docenti di classe (pdf compilabile 63 KB)
- autorizzazione uscita autonoma da scuola (a partire dalla classe 4^ della scuola primaria - da consegnare ai docenti di classe (pdf compilabile 72 KB)
- richiesta di somministrazione di farmaci a scuola – da consegnare in Segreteria ufficio didattica (pdf compilabile 89 KB)
- dichiarazione di possesso di cellulare a scuola - SOLO PER ALUNNI DI SCUOLA SECONDARIA - da consegnare ai docenti di classe (pdf compilabile 32 KB)
Ritorniamo a scuola – Incontri con il Dirigente Scolastico
Il Dirigente Scolastico desidera incontrare i genitori per presentare le modalità di avvio del nuovo anno scolastico.
Calendario incontri (file pdf 166 KB)