INVALSIopen, nuovo sito ufficiale dell’Area Prove nazionali dell’INVALSI
A partire dal 21 aprile avranno inizio nel nostro Istituto le prove INVALSI. Sarà coinvolta innanzitutto la scuola secondaria di I grado con le classi terze e le prove CBT, ovvero svolte mediante il computer. A seguire sarà il turno della scuola primaria con le classi II e V che affronteranno le prove nella tradizionale modalità cartacea.
Per quest'anno INVALSI si arricchisce nei servizi offerti presentando un nuovo sito istituzionale: INVALSIopen. Si tratta di una risorsa di indubbia utilità per tutti coloro che sono interessati alle prove nazionali, genitori studenti e docenti.
Ne consigliamo una approfondita lettura da parte di tutti. Di seguito un estratto della pagina "Per conoscerci" e i collegamenti alle guide per i genitori disponibili sul sito insieme a molti altri materiali utili.
- Le prove INVALSI nella scuola primaria - Gradi 2 e 5
- Le prove INVALSI nella scuola secondaria - Gradi 8, 10 e 13
- CIRCOLARE N.328 - RILEVAZIONI NAZIONALI DEGLI APPRENDIMENTI A.S. 2020/2021
INVALSIopen è il sito ufficiale dell’Area Prove nazionali dell’INVALSI, l’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione.
Nasce con la finalità di comunicare in modo diretto, accessibile, esaustivo e trasparente il lavoro di ricerca sulla valutazione scolastica e l’impegno nel misurare gli esiti di apprendimento degli studenti nella scuola italiana.
Questo sito vuole essere uno spazio informativo rivolto a tutti, con particolare attenzione al mondo della scuola – insegnanti, studenti, genitori e addetti ai lavori – perché la formazione scolastica è alla base della crescita dell’individuo, del cittadino e della società.
Da qui la scelta di usare un linguaggio semplice e sintetico, ma anche rigoroso e scientifico.
(da invalsiopen.it)
Ripresa delle attività educative e didattiche dal 7 aprile 2021
Si comunica che, ai sensi del D.L. 44 del 1° aprile 2021 (art. 2) e dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 02/04/2021, riguardante l'applicazione in Veneto delle misure relative alla «zona arancione», dal 7 aprile 2021 le attività educative e didattiche saranno svolte in presenza per gli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1^ grado. Pertanto da mercoledì 7 aprile viene ripristinato il normale orario delle lezioni.
Le famiglie degli alunni che hanno ricevuto un computer in comodato d’uso sono tenute a riconsegnarlo in segreteria nella mattina di martedì 6 aprile a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 13.00.
Mobilità del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2021/22
Con la pubblicazione delle Ordinanze Ministeriali del 29 marzo 2021 n. 106 (per il personale docente, educativo e ATA) e n. 107 (per gli insegnanti di religione cattolica) sono state avviate le procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2021/2022.
Termini per la presentazione delle domande:
Personale docente: dal 29 marzo al 13 aprile 2021
Personale ATA: dal 29 marzo al 15 aprile 2021
Insegnanti di religione cattolica: dal 31 marzo al 26 aprile 2021.
La domanda va compilata e inoltrata sul portale del Ministero dell’Istruzione, nella sezione dedicata alle Istanze on line.
Solo gli Insegnanti di religione cattolica devono compilare la domanda utilizzando il Modello cartaceo.
Dal 1 marzo 2021 l’accesso dei nuovi utenti all’area riservata del Ministero dell’istruzione (e di conseguenza a Istanze on line) può avvenire esclusivamente con credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Gli utenti in possesso di credenziali rilasciate in precedenza, potranno utilizzarle fino alla data di naturale scadenza e, comunque, non oltre il 30 settembre 2021.
La normativa, la modulistica, le autodichiarazioni, gli elenchi ufficiali e le guide sono reperibili sulla pagina dedicata del Ministero dell'Istruzione.
Sospensione delle lezioni per le vacanze pasquali
Si comunica che, come previsto dal Calendario Scolastico Regionale, le lezioni saranno sospese da giovedì 1 a martedì 6 aprile 2021 compresi.
Seguirà comunicazione sulle modalità di svolgimento delle lezioni dal 7 di aprile 2021, in base alle indicazioni del nuovo DPCM e al colore assegnato alla Regione Veneto.
Gli uffici di segreteria saranno aperti in orario mattutino e saranno chiusi sabato 3 aprile 2021.
Guida Ministeriale per l'inserimento delle domande di III fascia ATA
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato nella pagina delle "Informazioni utili" la guida per l'inserimento delle domande del personale ATA nelle graduatorie d'Istituto di III fascia per il triennio 2021/2023.
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA - triennio 2021-2023.
Con decreto ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021, il Ministero dell'istruzione ha indetto la procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024.
L’aggiornamento riguarda i profili professionali di: collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi.
Le domande di partecipazione alla procedura potranno essere presentate online dal 22 marzo al 22 aprile 2021.
Il DM 50/21 (articolo 5) prevede che le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento e di depennamento siano prodotte, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”. Al riguardo, si evidenzia che le credenziali dell’area riservata del portale Ministeriale potranno essere utilizzate per la presentazione della domanda purché siano state rilasciate entro il 28 febbraio 2021.
Si ricorda che la domanda di inserimento o di conferma/aggiornamento deve essere prodotta per la stessa ed unica provincia.
Link alla pagina dedicata del Ministero dell'Istruzione.
Sospensione attività didattiche in presenza - Avvio Didattica Digitale Integrata (DDI) dal 15/03/2021
Si comunica che in osservanza dell’Ordinanza del Ministro della Salute che colloca il Veneto in Zona rossa e della Nota n. 4801 dell’USR Veneto del 13.03.2021, da lunedì 15 marzo 2021 è sospesa l’attività didattica in presenza per tutti gli ordini di scuola.
Verranno attivate per tutti gli ordini di scuola le lezioni a distanza secondo quanto previsto dal Piano per la Didattica Digitale Integrata (DDI) d'Istituto e dal relativo Regolamento per tutti gli ordini di scuola.
I docenti invieranno a breve all’indirizzo di posta elettronica istituzionale degli alunni il calendario delle lezioni e le modalità di collegamento.
"Una boccata d'aria per favore! Genitori e figli al tempo del Covid” - Serate per i genitori degli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di 1° grado
Si comunica che l’Istituto ha organizzato due incontri serali di supporto psicologico a sostegno delle famiglie degli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado con l’obiettivo di dedicare attenzione al vissuto degli adulti alle prese con la gestione quotidiana dei figli che vivono un tempo sospeso. Si intende offrire uno spazio di pensiero per poter condividere dubbi, incertezze, vissuti riguardo la relazione genitori-figli, in un momento che mette alla prova in modo nuovo anche la funzione genitoriale.
Gli incontri verranno condotti dalla psicologa, dott.ssa Chiara Mazzer, individuata per la realizzazione del progetto.
Si terranno in videoconferenza secondo il seguente calendario:
- GENITORI SCUOLA PRIMARIA – martedì 23 febbraio 2021, dalle ore 20.30 alle ore 22.00;
- GENITORI SCUOLA SECONDARIA – giovedì 25 febbraio 2021, dalle ore 20.30 alle ore 22.00.
Link per accedere all’incontro: http://bit.ly/3j8FzPA
(piattaforma Teams – i partecipanti dovranno inserire il loro nome prima di entrare)