Aggiornamento delle Graduatorie Provinciali e di Istituto per le supplenze 2022/23 e 2023/24
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’Ordinanza 112 del 6 maggio 2022 che regolamenta l’aggiornamento delle GPS per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024.
Gli aspiranti possono presentare istanza di nuovo inserimento, aggiornare e/o trasferire la domanda del 2020 oppure, se non hanno nuovi titoli da dichiarare, confermare la propria iscrizione senza necessità di presentare istanza, tranne che per i titoli soggetti a scadenza.
Dalle ore 09.00 del 12 maggio 2022 alle ore 23.59 del 31 maggio 2022 gli aspiranti potranno accedere all’istanza “Graduatorie Provinciali e di Istituto di supplenza aa.ss. 2022/23 e 2023/24 disponibile sul portale “Istanze Online”.
Le Graduatorie Provinciali di Supplenza e di Istituto sono utilizzate per coprire le supplenze:
- fino al 31 agosto (Graduatorie Provinciali di Supplenza);
- fino al termine delle attività didattiche (Graduatorie Provinciali di Supplenza);
- fino all’ultimo giorno di effettiva permanenza delle esigenze di servizio (Graduatorie di Istituto).
Link all’avviso del Ministero dell’Istruzione
O.M. n. 112 del 6 maggio 2022 (link al sito del Ministero Istruzione)
Avviso n. 18095 dell'11 maggio 2022 (link al sito del Ministero Istruzione)
Graduatorie permanenti provinciali - profili professionali dell’area A e B del personale A.T.A. – graduatorie a.s. 2022/2023
La Direzione Regionale del Veneto, con nota prot. 9139 del 22/04/2022, ha emanato i bandi di cui all’oggetto. Gli stessi sono consultabili nel sito internet dell’USR Veneto (www.istruzioneveneto.it) al seguente link https://istruzioneveneto.gov.it/20220422_17391/
Le domande di partecipazione ai concorsi di cui sopra dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile direttamente dall’home page del sito internet del Ministero (www.miur.gov.it), sezione “Servizi” o, in alternativa, tramite il seguente percorso "Argomenti e Servizi > Servizi online > lettera I > Istanze on line” dalle ore 8,00 del giorno 27 aprile 2022 fino alle ore 23,59 del orno 18 maggio 2022.
Opitergium Rap. Una canzone per Oderzo
Partendo dall’antico detto “Oderzo, città par scherzo, col Montegan de traverso” le studentesse e gli studenti della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Oderzo hanno realizzato una canzone sulla loro città: un vero e proprio inno, snello, orecchiabile, a tempo di reggae. La canzone è frutto di un laboratorio musicale di un progetto PON avviato due anni fa ma interrotto dalla pandemia. I ragazzi, guidati dal prof. Piovesana non si sono fermati e hanno portato a termine l’idea continuando ad incontrarsi al di fuori dell’orario scolastico. Molto merito va a loro, alcuni ormai alle scuole superiori, e al loro prof che non hanno abbandonato l’attività ma che si sono impegnati per concluderlo con risultati eccellenti. La musica è decisamente accattivante, le voci sono fresche, armoniche e il testo merita un attento ascolto.
Epidemia da COVID-19 -Disposizioni urgenti connesse alla cessazione dello stato di emergenza
E’ stato pubblicato in G.U. n. 70 del 24 marzo 2022 il Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24: “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” che è entrato in vigore dal 25 marzo 2022.
Nel comunicato del MI sono riepilogate le misure previste per la scuola con la fine dello stato di emergenza.
Ritiro diplomi di licenza di Scuola Secondaria di 1° grado a.s. 2020/2021
I diplomi di licenza di Scuola Secondaria di 1° grado a.s. 2020/2021 possono essere ritirati dai genitori, con documento d'identità, o con delega degli stessi a persona maggiorenne, corredata dai documenti d'identità del delegante e del delegato, nelle seguenti giornate:
MARTEDI’ E VENERDI’ DALLE ORE 12.00 ALLE ORE 13.00
MERCOLEDI’ DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 16.30
SABATO DALLE ORE 11.00 ALLE ORE 13.00
I genitori che non avessero ancora ritirato il diploma degli anni scolastici precedenti sono invitati a recarsi in segreteria con urgenza nelle giornate e negli orari sopraindicati per il ritiro.
Aggiornamento graduatorie ad esaurimento e graduatorie di istituto di I fascia per gli anni scolastici 2022/23, 2023/24 e 2024/25
Il Ministero dell’istruzione ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 60 del 10 marzo 2022 di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (GAE) e della prima fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo con validità per gli anni scolastici 2022/23, 2023/24 e 2024/25.
La domanda dovrà essere inviata - esclusivamente - con modalità telematica tramite Istanze online dal 21 marzo 2022 al 4 aprile 2022. Non sono previsti nuovi inserimenti, né modifiche alle tabelle di valutazione dei titoli.
Mobilità del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2022/23
Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono state pubblicate l’OM 45 del 25 febbraio 2022 e l'OM 46 del 25 febbraio 2022 (insegnanti di religione cattolica) che disciplinano le operazioni di mobilità territoriale e professionale anno scolastico 2022/2023 del personale docente, educativo e ATA in applicazione al CCNI 2022-2025.
I termini per la presentazione della domanda, riportati nell’articolo 2 dell’ordinanza ministeriale, sono i seguenti:
Personale docente
La domanda va presentata dal 28 febbraio al 15 marzo 2022. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 17 maggio.
Personale ATA
La domanda va presentata dal 9 al 25 marzo 2022. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 27 maggio.
Insegnanti di religione cattolica
La domanda va presentata dal 21 marzo al 15 aprile 2022. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 30 maggio.